In esecuzione del decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca  dell’11 marzo 2016, prot. n. 157, il Ministero promuove la realizzazione di atelier creativi e per le competenze chiave da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali del primo ciclo,  favorendo esperienze di progettazione partecipata e di apertura al territorio.

La creazione di atelier creativi e per le competenze chiave persegue l’obiettivo di “dotarsi di spazi innovativi e modulari dove sviluppare il punto d’incontro tra manualità, artigianato, creatività e tecnologie. In questa visione, le tecnologie hanno un ruolo abilitante ma non esclusivo: come una sorta di “tappeto digitale” in cui, però, la fantasia e il fare si incontrano, coniugando tradizione e futuro, recuperando pratiche ed innovandole. Scenari didattici costruiti attorno a robotica ed elettronica educativa, logica e pensiero computazionale, artefatti manuali e digitali, serious play e storytelling troveranno la loro sede naturale in questi spazi in un’ottica di costruzione di apprendimenti trasversali” (PNSD – Azione #7, pag. 50).

Il nostro Istituto è stato inserito al 60° posto nella graduatoria regionale su 199 scuole ed è stato destinatario del finanziamento di 15.000 euro per la realizzazione dell’atelier.

Iscrizioni online 2022/23

Biblioteca

Erasmus

PROGETTO ERASMUS PLUS

Giornalino OnLine

Senza Zaino

Vai all'inizio della pagina